Notizie
Anno 2025

"Canale e Certosa: il binomio che racconta Bologna"
Passeggiata guidata lungo il Canale di Reno con accesso speciale alla Certosa

La casa della "Scaletta" e i Paraporti
Un tramonto sulla storia: visita serale alla Casa dei Ghiacci di Casalecchio di Reno

AL TRAMONTO, DOVE LA CHIUSA INVENTA I CANALI
Spettacolo di e con Marinella Manicardi

Pedalata tra acque, storia e natura
in collaborazione con Slow-Emotion

VISITA ALLA CHIUSA DI SAN RUFFILLO

CANALI IN TOUR
Per conoscere la rete dei canali che protegge la città

EFFETTO BLU
Esperienze, cultura e gusto sulle rive del Reno per celebrare la Chiusa di Casalecchio

PERCORSI BLU
I Canali di Bologna tra Arte, Storia e Attualità

VISITA ALLA CHIUSA DI CASALECCHIO
in collaborazione con Bologna Welcome

CANALI IN TOUR
Per conoscere la rete dei canali che protegge la città

Il Canale delle Moline protagonista in Piazza XX Settembre

BOLOGNA CITTA' D'ACQUA
Primo laboratorio Ambiente FAI

Sentieri e Acque del Reno: Un Trekking tra Storia, Natura e Ecologia
Un Trekking tra Storia, Natura e Ecologia

Un tour con l'oste detective Emilio Zucchini
alla scoperta dei luoghi più suggestivi di Bologna

I Canali di Bologna patrocinano la IV edizione di BOit! – Concorso Internazionale di Illustrazione
Acqua e città, passato e futuro: il patrimonio idrico bolognese al centro della IV edizione del Concorso BOit!

TOUR CITTADINO DEL CANALE DI RENO

CANALI IN TOUR
Per conoscere la rete dei Canali che protegge la città di Bologna

OPEN WEEK END COLLI BOLOGNESI
con Canali di Bologna

RINNOVAZIONE PARZIALE DEL CONSIGLIO DEI DELEGATI
Consorzio Interessati Acque Savena

Acque regolate: tutela del territorio a Bologna attraverso piante e mappe del Consorzio Canali di Bologna.
CONFERENZA

Un Viaggio in 6 tappe alla Chiusa di San Ruffillo
Percorso di Conoscenza di Sé: Un Viaggio Trasformativo tra Arte, Natura e Consapevolezza

ADOTTIAMO I NOSTRI CANALI
progetto promosso dal Rotary Club Bologna Valle del Savena, capofila dell'iniziativa insieme al Rotary Club Bologna Carducci e Rotary Club Bologna Ovest

Il Canale delle Moline si illumina di rossoblù per sognare l'Europa
L'iniziativa promossa da Confcommercio Ascom Bologna, in collaborazione con Canali di Bologna e Radio Sata, si inserisce nel progetto Vetrine Rossoblù per sostenere il Bologna nella corsa all'Europa

PERCORSI BLU - PASSATO, PRESENTE E FUTURO DELL'ACQUA A BOLOGNA
per celebrare la Giornata Mondiale dell'acqua

Visita all'Opificio delle Acque
in collaborazione con Bologna Welcome

Perché il Canale di Reno è privo d'acqua?
Aggiornamento sulla situazione attuale

Visita alla mostra "Aquae Utiles"
guidati dall'artista Lidia Bagnoli

AQUAE UTILES mostra di Lidia Bagnoli
all'opificio delle acque

IL DELITTO DELLA FINESTRELLA
Un percorso itinerante

Fiumi, canali, alluvioni: il sistema idrico bolognese
Conferenza a Palazzo Pepoli Sala della Cultura

CREDIT

I CANALI DELL'ARTE
Dall'Opificio delle Acque alla Manifattura delle arti tra canali e opere d'arte

White Night e Apertura straordinaria dell'Opificio delle Acque
SABATO 08 FEBBRAIO

Il Canale di Reno torna a scorrere a pieno regime dopo i lavori di ripristino

AQUAE UTILES
Punto Stampa e Inaugurazione

I CANALI SI RACCONTANO
nell'ambito della rassegna CHIARE, FRESCHE E DOLCI ACQUE

RINNOVAZIONE PARZIALE DEL CONSIGLIO DEI DELEGATI
del Consorzio della Chiusa di San Ruffillo e del canale di Savena

Bologna e le sue acque: un viaggio tra passato e presente.
Visita guidata con foto confronto

NUOVA RUBRICA SOCIAL
I CANALI DI BOLGONA SI RACCONTANO

AGGIORNAMENTO LAVORI MANUTENZIONE STRAORDINARIA CANALE RENO

Visita all'Opificio delle Acque
Alla scoperta delle mappe storiche di Canali di Bologna