Novità 2023 sarà visitabile ciò che resta dell'ex Porto di Bologna
ALLA SCOPERTA DEI CANALI SOTTERRANEI DI BOLOGNA E DELL'EX PORTO CITTADINO Visite guidate per la Scuola Secondaria di I e II grado
presso l'Opificio delle Acque
L’azione costante fatta di tanti ripetuti puntuali interventi manutentivi consente ad un reticolo idraulico costruito nel XIII secolo di continuare a servire giornalmente il territorio bolognese preservandolo dagli eccessi atmosferici, portando acqua quando non c’è, portandola via quando è troppa.
programma dei lavoriIdroBo è lo strumento che consente a tutti di conoscere, in tempo reale, la condizione idrica e idrogeologica del territorio bolognese, eccesso, normalità e carenza d’acqua segnalata in modo comprensibile anche per i non addetti ai lavori.
vai al sitoVuoi scoprire Bologna Città d’Acque?
Scarica l’app gratuita Canali di Bologna, una guida interattiva per scoprire l’antico sistema di vie d’acqua nascoste sotto la città.
Di seguito potete accedere ai servizi dedicati ai Consorziati come l'accesso alla posizione personale, i moduli per eventuali segnalazioni, richieste o domande e la possibilità di ricercare il proprio Consorzio di appartenenza.