Eventi e notizie

Notizie

IN ARRIVO I TOUR NEI CANALI SOTTERRANEI

Solo una volta all'anno, per un mese

04.10.2025

Come ogni anno, il mese di ottobre segna un momento speciale per Bologna: il Consorzio dei Canali di Bologna sospende temporaneamente il flusso d’acqua nel reticolo idraulico cittadino per consentire i necessari interventi di manutenzione ordinaria. Un’attività fondamentale per garantire la piena efficienza del sistema canalizzato, ma anche un’occasione preziosa per aprire le porte dei sotterranei e raccontare la storia segreta che scorre sotto i nostri piedi.

Dal 4 ottobre al 2 novembre 2025, cittadini e visitatori avranno l’opportunità esclusiva di partecipare a visite guidate nei sotterranei dei canali, tra percorsi suggestivi e luoghi solitamente inaccessibili al pubblico. Un viaggio emozionante nel cuore idraulico della città, tra ingegneria storica, architettura nascosta e memoria urbana.


Itinerari e Esperienze Uniche

1. "I Sotterranei del Canale Reno"
Un percorso affascinante che parte dall’antico Guazzatoio di via Augusto Righi e prosegue nel ventre di Bologna, attraversando il Canale Moline fino al lavatoio di Palazzo Gnudi. I partecipanti visiteranno luoghi iconici come la “finestrella” di via Piella, la curva degli annegati e i resti dei mulini medievali tra via Capo di Lucca e via Alessandrini. La visita si conclude in un tratto segreto e non visibile del Canale Moline, incorniciato dai pittoreschi palazzi storici del centro.

Durata: 2 ore
Prenotazione obbligatoria
Omaggio: shopper esclusiva per le prime 300 prenotazioni
Prenotazioni

2. "Porto Experience"
Dopo il grande successo dell’anteprima, torna e si amplia il tour dedicato all’antico porto cittadino, in collaborazione con l’associazione Succede Solo a Bologna. Dalla Salara, l’antico magazzino del sale e del grano, si entra nel sotterraneo del Canale Cavaticcio, tra attracchi perduti, ponti nascosti e memorie di un porto scomparso.

Durata: circa 1 ora
Prenotazione obbligatoria
Prenotazioni

Contest Fotografico e Nuovo Logo
Per l’edizione 2025, Canali di Bologna lancia il primo contest fotografico su Instagram, invitando i partecipanti a condividere gli scatti più suggestivi delle visite guidate. Un’occasione per coinvolgere la cittadinanza e valorizzare il patrimonio nascosto dei canali, accompagnata dal nuovo logo dedicato all’iniziativa.
Hashtag ufficiale: #SotterraneiBO

Un Impegno per la Città
Il ricavato delle visite sarà interamente destinato a progetti di tutela e valorizzazione del patrimonio idraulico bolognese. Grazie ai fondi raccolti nell’edizione 2024 è stata completata l’illuminazione del camminamento della Chiusa di Casalecchio.

INFORMAZIONI UTILI

  • Periodo: dal 04 ottobre al 02 novembre 2025
  • Età minima: 9 anni

COSTI D'INGRESSO

  • Adulti: €15
  • Ragazzi (14-17 anni): €10
  • Bambini (9-13 anni): ingresso gratuito

CONTATTI PER INFORMAZIONI

Avvertenze: In caso di allerte ARANCIONE o ROSSA per rischio idraulico o eventi meteo, le visite saranno annullate per motivi di sicurezza. Gli iscritti saranno avvisati dal nostro staff.


Torna alle News