Giovedì 10 luglio alle ore 19.00 vi aspettiamo per un'affascinante visita guidata lungo l’ultimo tratto del Canale delle Moline, un percorso suggestivo che svela una parte nascosta e poco conosciuta della Bologna sotterranea.
Il punto di partenza sarà Piazza XX Settembre, davanti al civico n.1, proprio nei pressi della mostra allestita da Canali di Bologna davanti a Porta Galliera. I pannelli espositivi ci introdurranno ai profondi cambiamenti urbanistici dell’area e ai lavori attualmente in corso nel tratto sotterraneo del Canale Aposa-Moline.
Proseguiremo il nostro itinerario lungo i resti delle antiche mura cittadine, seguendo il percorso del canale coperto, oggi oggetto di importanti interventi di risanamento strutturale suddivisi in tre lotti, completamente invisibili in superficie.
Durante la passeggiata parleremo degli ex Orti Garagnani, un tempo area verde all’interno delle mura tra Porta Galliera e Porta Lame, oggi trasformata da palazzi, strade e alberghi. Il percorso ci porterà poi all’incrocio con via Amendola, dove sorgeva l’antico Mulino di Galliera, punto in cui si univano le acque del Canale delle Moline e del torrente Aposa.
La visita si concluderà alla Bova, il punto in cui le acque confluiscono nel Canale Navile.
Quando: Giovedì 10 luglio 2025, ore 19.00
Dove: Ritrovo in Piazza XX Settembre, davanti al civico n.1
Durata: circa 1 ora e 30 minuti
Quota di partecipazione: €12,00 intero / €6,00 ridotto (minori dai 6 ai 18 anni) / gratuito per bambini sotto i 6 anni