La Chiusa e le opere idrauliche ad essa collegate vanno considerate come uno dei siti di “archeologia delle acque” più interessanti e significativi d’Europa.
Nel 2010 la Chiusa ha ottenuto il riconoscimento UNESCO di “Patrimonio messaggero di una cultura di pace a favore dei giovani”.
Lo sbarramento artificiale realizzato a metà del XIV secolo lungo il corso del fiume Reno che consente di derivare una parte delle acque del fiume per sfruttarle artificialmente, rappresenta un manufatto di grande impatto monumentale che si inserisce con grande armonia nell'ambiente naturale creando un paesaggio unico che difficilmente lascia indifferenti.
Tante, infatti, sono le testimonianze letterarie che mostrano un legame affettivo con questo luogo incantevole. Nel corso della visita guidata ritroveremo la Chiusa di Casalecchio protagonista dei più svariati generi letterari: dal diario di viaggio, al racconto intimo e psicologico fino al romanzo giallo. Ci immergeremo in questi racconti e alla fine del tour chiunque vorrà dedicare un pensiero alla Chiusa avrà a disposizione carta e penna per farlo.
Quando: giovedì 31 luglio ore 20.30
Dove si trova
via Porrettana 187, Casalecchio di Reno (BO).
Tariffe
Contributo di € 10,00 a persona, € 5,00 per minori dai 6 ai 18 anni, gratuito per minori di 6 anni.
Durata
1 ora e 30 minuti ca.
